![]()
Dipartimento di Matematica
e Fisica |
Seminario Matematico di Brescia |
![]()
Dipartimento di Matematica |
con il contributo del
Progetto Cofin-Miur 2001 "Strutture Geometriche, Combinatoria e loro Applicazioni" responsabile nazionale G. Lunardon; responsabile locale S. Pianta |
9.30 |
Anna Benini,
Università degli Studi di Brescia: Quasianelli e disegni a blocchi |
10.15 |
Mauro Spera,
Università degli Studi di Padova: Projective geometry and Quantum Mechanics |
11.15 |
Luca Giuzzi,
Università degli Studi di Brescia: Incidence configurations in Hermitian Surfaces |
12.00 |
Stefano Pasotti,
Università Cattolica, Brescia
e Università degli Studi di Trento: Traslazioni normali e algebre speciali |
Prof. Salvador Segura Gomis
Università di Alicante (ES)
Geometry of soap bubbles
9.30 |
Elena Zizioli,
Università degli Studi di Brescia: Algebrizzazione di geometrie mediante loop |
10.15 |
Mario Marchi,
Università Cattolica, Brescia: Defect function in absolute geometry |
11.15 |
Salvador Segura Gomis,
Università di Alicante: Minimum number of distances between a finite number of points |
12.00 |
Carla Peri,
Università Cattolica, Milano: On relative isoperimetric inequalities |
15.00 |
Cinzia Miori,
Università Cattolica, Brescia e
Università di Alicante: Disuguaglianze isodiametriche relative |
15.30 |
Claudio Perelli Cippo,
Politecnico di Milano: Gruppi di trasformazioni e sistemi λ–caratteristici |
16.15 |
Paolo Dulio,
Politecnico di Milano: Uniqueness problems in geometric tomography |