
|
Laboratorio di Fisica Moderna
Stage estivo per
studenti di scuole secondarie superiori
15 - 18 LUGLIO 2001
|

|
Direzione scientifica: prof. Fulvio Parmigiani
Organizzazione e coordinamento didattico:
dr. Gianluca Galimberti dr. Luigi Sangaletti |
  |
Docenti responsabili dell'attività nei laboratori
dr. Antonio Cavalli dr.ssa Stefania Pagliara
dr. Ernesto Tonni Tommaso Pardini
|
Sede degli incontri: Università Cattolica del Sacro Cuore
Dipartimento di Matematica e Fisica
Via Musei, 41 - Brescia
tel. 030.2406.702 |
I destinatari della proposta
Tutti gli studenti delle scuole superiori interessati ad approfondire
la conoscenza della fisica moderna.
Obiettivo
Offrire a studenti delle scuole superiori di tutta Italia, in particolare
ragazzi di quarta liceo scientifico, classico o tecnologico, un
percorso di ricerca basato su
esperienze di fisica moderna, svolte in collaborazione con ricercatori
e docenti di fisica della Facoltà di Scienze
matematiche, fisiche e naturali, da svolgersi presso i laboratori della
nuova sede
del Dipartimento (ex-convento del Buon Pastore) in via Musei.
Tempi e modalità di svolgimento degli incontri
I turno
- domenica 15 luglio
-
Dalle ore 18 alle 21: gli studenti che avranno ricevuto la conferma
dell'iscrizione si potranno presentare (muniti di carta di identità
e copia del modulo di iscrizione) presso il Pensionato "Casa della Provvidenza", Via Martinengo da Barco 10, Brescia
- lunedì 16 e martedì 17 luglio
- ore 9.00: inizio dell'attività di laboratorio in piccoli
gruppi; presso la sede del Buon Pastore (via Musei 41, Brescia)
ore 13.00: pausa pranzo;
ore 14.00: ripresa delle attività;
ore 18.00: termine dei lavori.
- mercoledì 18 luglio
- ore 9.00: relazione di ciascun gruppo sui risultati della propria
ricerca;
ore 13.00: conclusione dello stage.
Relazioni, immagini ed altro materiale relativo al I turno
II turno
- mercoledì 18 luglio
-
Dalle ore 18 alle 21: gli studenti che avranno ricevuto la conferma
dell'iscrizione si potranno presentare (muniti di carta di identità
e copia del modulo di iscrizione) presso il Pensionato "Casa della Provvidenza", Via Martinengo da Barco 10, Brescia
- giovedì 19 e venerdì 20 luglio
- ore 9.00: inizio dell'attività di laboratorio in piccoli
gruppi; presso la sede del Buon Pastore (via Musei 41, Brescia)
ore 13.00: pausa pranzo;
ore 14.00: ripresa delle attività;
ore 18.00: termine dei lavori.
- sabato 21 luglio
- ore 9.00: relazione di ciascun gruppo sui risultati della propria
ricerca;
ore 13.00: conclusione dello stage.
Relazioni, immagini ed altro materiale relativo al II turno
Iscrizione
Compila e invia il modulo
di iscrizione alla segreteria del Dipartimento (tel. 030.2406702 - fax 030.2406742)
entro mercoledì 4 luglio 2001.
Saranno accettate le prime 30 iscrizioni.
In seguito alle numerose richieste pervenute è previsto un secondo turno di max. 30 studenti. Si accetterranno perciò le prime 60
iscrizioni.
Il pernottamento avverrà obbligatoriamente presso il Pensionato
"Casa della Provvidenza" (Via Martinengo da Barco 10, Brescia, tel. 030.40034)
in camere doppie e singole. Il costo del pernottamento, per le prime venti
persone non residenti nel comune di Brescia, è a carico dell'Università
Cattolica. I costi restanti (trasporto, vitto ecc.) sono interamente a carico
dei partecipanti al corso.
Al termine del percorso sarà rilasciata un'attestazione sull'esperienza
formativa compiuta.
Per informazioni rivolgersi alla Segreteria del Dipartimento
(tel. 030.2406702)