La Settimana della Scienza: CRITTOGRAFIA è organizzata dalla Facoltà di Scienze M.F.N. e dal Dipartimento di Matematica e Fisica Niccolò Tartaglia dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, sede di Brescia.
Si tratta di un evento di divulgazione scientifica che coinvolge la città e la provincia di Brescia in un programma ricco di iniziative che approfondiscono temi scientifici e tecnologici sul tema della crittografia. Lo scopo principale è quello di rendere la scienza accessibile a tutti, soprattutto giovani e scuole, proponendo gratuitamente conferenze, laboratori, cinema e spettacoli. Interverranno grandi nomi della ricerca scientifica e dell'impresa innovativa. Protagonista una vera Macchina ENIGMA funzionante.
Programma di massima
- Martedì 21 ottobre - campus Garzetta (mattina)
ATTIVITA' E LABORATORI
Elogio della mente - giornata internazionale in ricordo di Martin Gardner
spazio accoglienza corpo nord per banchetti dalle 9:30 alle 13:30
Conferenza: crittografia a chiave pubblica - Mercoledì 22 ottobre - campus Garzetta - ore 9:30 e 11:00
CONFERENZE
Breve storia della crittografia - prof. Marco A. Pellegrini
Crittografia quantistica - prof.ssa Stefania Pagliara
- Giovedì 23 ottobre - campus Garzetta (mattina)
TEATRO - ore 10:00
Spettacolo su Alan Turing - ideatore di una macchina progenitrice del computer
La Compagnia "L'aquila Signorina: teatro e scienza" propone un repertorio originale di spettacoli teatrali biografici - i Bioplay di Scienza - dedicati a grandi scienziati e al rapporto con il loro tempo
ore 11:30 CONFERENZA: La matematica della macchina Enigma
La macchina ENIGMA dal vivo - esperienza realistica di decifrazione (prof. Marco A. Pellegrini) - Giovedì 23 ottobre - sede via Trieste (serale)
ore 17:00 CONFERENZA: La matematica della macchina Enigma, macchina Enigma dal vivo (prof Marco A. Pellegrini)
TEATRO (replica) - Venerdì 24 ottobre - campus Garzetta - ore 11:00
CONFERENZA: La filosofia della comprensione, parlare con gli extraterrestri (dott. Enrico Barbierato) - Lunedì 27 ottobre - campus Garzetta - ore 9:30 e 11:00
CONFERENZA
Segreti digitali: come l'informatica protegge le nostre vite (dott. Andrea Pozzi)
CONFERENZA
Criptovalute e dintorni: decodificare la finanza con AI (dott. Matteo Gregorini)
MENTRE ASPETTI L'EVENTO
Puoi affrontare una piccola SFIDA per partecipare all'assegnazione di un premioHands on (toccare con mano)
Macchina ENIGMA funzionante, per gentile concessione del collezionista Mauro Fattori. Si tratta di un modello M3 a tre rotori utilizzato dai tedeschi durante la seconda guerra mondiale.Teatro
Spettacolo su Alan Turing.La compagnia "L'aquila Signorina: teatro e scienza", propone un repertorio originale di spettacoli teatrali biografici - i bioplay di scienza - dedicati a grandi scienziati e al rapporto con il loro tempo.