Referente: Prof. Roberto Bresciani
                  
                
              
               
              
                - 
                  
                    I cromosomi: come e perché si
		      studiano ancora nel nuovo millennio,
		    Prof.ssa Giovanna Piovani,
		     
                    
		      giovedì 8 marzo 2018, ore 15.00.
		    
		   		  
		  
                   
                 
                - 
                  
                    Gli RNA non codificanti (ncRNA): biogenesi
		      e ruolo nella regolazione dell’espressione genica,
		    Prof. Alessandro Salvi,
		     
                    
                      giovedì 15 marzo 2018, ore 15.00.
                    
                   
		  
                   
		 
                - 
                  
                    La manipolazione del DNA genomico:
		      metodologie passate e presenti,
		    Prof.ssa Maura Poli,
		     
                    
                      giovedì 22 marzo 2018, ore 15.00.
                    
                   
                  
                     
                 
		- 
                  
                    Anomalie strutturali dei cromosomi: sulle
		      tracce delle Copy Number Variation (CNV) patologiche,
		    Prof.ssa Chiara Magri,
		     
                    
                      giovedì 5 aprile 2018, ore 15.00.
                    
                   
                  
                  
                    Letture:
		   
		  
                   
                 
               
               
              
                
                  
                  Sede:
                  Università degli Studi di Brescia -
                  Facoltà di Medicina e Chirurgia
                   
                  Viale Europa 11 - Brescia
                  
                
               
             |