Installazione e utilizzo di PUTTY: SSH2 in ambiente Windows 9x/ME/XP(?) (in preparazione)

Putty è un programma freeware che può essere utilizzato per effettuare delle sessioni telnet in ambiente Windows.

A differenza di teraterm, putty permette di effettuare connessioni telnet con il protocollo SSH versione 2, che garantisce maggiore sicurezza rispetto alla versione 1 (che veniva utilizzata appunto da teraterm).

A breve termine, l'accesso tramite sessioni telnet ai computers del Sistema Informativo del Dipartimento sarà possibile esclusivamente utilizzando il protocollo SSH versione 2 (che d'ora in poi chiameremo per brevità SSH2).

Per potere effettuare una sessione SSH2 con putty è necessario effettuare alcune procedure preliminari, di seguito riassunte:

Nel presente documento verranno inserite al più presto le istruzioni per effettuare le procedure indicate. Per quanto riguarda l'installazione, la procedura è estremamente semplice: basta copiare l'eseguibile putty sul PC. Nel frattempo riportiamo per comodità alcuni utili link relativi a putty: