ale-ale

Welcome to the homepage of

mu/sesti

Curriculum vitae (in Italian, also pdf version)

Publications

Teaching

Dissemination

Organized workshops

Corso LaTeX

Miscellanea

Some pictures: Roma 2013, Disfida 2013, DMF 2015, Monte Pizzocolo 2017

Old links


Citazione matematica casuale:

Florence Nightingale (1820-1910), in K. Pearson, The Life, Letters and
Labours for Francis Galton, vol. 2, 1924.

[Su di lei:] Le sue statistiche erano più di uno studio, erano proprio
la sua religione. Per lei Quetelet era l'eroe tra gli scienziati, e
aveva annotato la propria copia della sua Fisica Sociale su ogni
pagina. Florence Nightingale credeva - e in tutte le azioni della sua
vita agì con quella credenza - che l'amministratore può avere successo
solo se guidato dalla conoscenza statistica. Il legislatore - per dire
nulla del politico - sbagliava troppo spesso per il bisogno di questa
conoscenza. No, lei è andata oltre; riteneva che tutto l'universo -
comprese le comunità umane - si stava evolvendo secondo un piano
divino;che lo scopo dell'uomo era sforzarsi a comprendere questo piano
e guidare le proprie azioni in accordo ad esso. Ma per comprendere i
pensieri di Dio lei riteneva che dobbiamo studiare statistica, perché
è quella la misura del Suo scopo. Quindi lo studio della statistica
era per lei un dovere religioso.

mia foto