Sapevano comunque effettuare la somma, sapevano dividere per 2 (ma senza decimali) e sapevano raddoppiare i numeri.
Avevano però ideato un curioso metodo per effettuare la
moltiplicazione, che illustriamo con un esempio moltiplicando
i numeri 13 e 25, che scrivevano su una tavoletta come segue:
Il primo fattore veniva ripetutamente dimezzato, fino ad 
arrivare a 1, mentre il secondo fattore veniva raddoppiato
fino ad avere una colonna lunga come la prima:
    -------------
    | 13  x  25 |
    |           |
    |           |
    |           |
    |           |
    |           |
    -------------
Gli aborigeni erano anche superstiziosi, e per loro i numeri
pari portavano sventura, quindi cancellavano dalla colonna di
sinistra tutti i numeri pari (solo il 6 nel nostro esempio)
e nella colonna di destra tutti i numeri alla stessa altezza
dei numeri cancellati a sinistra, infine sommavano i rimanenti
numeri nella colonna di destra:
    -------------
    | 13  x  25 |
    |  6     50 |
    |  3    100 |
    |  1    200 |
    |           |
    |           |
    -------------
Curioso vero? Provate voi con altri numeri...
    -------------
    | 13  x  25 |
    |  X     XX |
    |  3    100 |
    |  1    200 |
    |       --- |
    |       325 |
    -------------