il Software Libero e Linux
nell'UNIVERSITA'
In realtà il software libero funziona bene a tutti i
livelli curricolari, a partire dalle scuole elementari.
- Lo studente universitario deve sviluppare/consolidare la sua
creatività, la capaticà critica,
curiosità, ...
- Nota: l'autore di
kig
(Dominique
Devriese) ha iniziato
a sviluppare il software nel 2002 quando ancora era studente
di scuola secondaria, ora e' studente universitario